Intervista com lo CHEF
Uma volta al mese, normalmente tutti i 29 la CIEC promuove la cucina italiana nello stato del Ceará. In Aprile avremo la possibilitá di conoscere da vicino e assaporare la cucina napoletana di Salvatore Marotta del ristorante Basilico ,abbiamo cosí deciso di conoscerlo un pó meglio e cosí abbiamo deciso di fargli qualche domanda .
Ciao Salvatore, tu vieni da Napoli, cittá piena di sapori e di una cucina esuberante .Com´é nata la tua passione per la culinaria?
Si sono nato a Napoli nel 1984. Vengo da una famiglia di cuochi e pizzaioli.
Gia da piccolo ho sempre avuto passione per lá pizza e lá cucina!
Hai scelto Fortaleza per viverci e lavorare, quale aspetto di questa cittá ti ha fatto prendere la decisione di stabilirti qui e come ritieni che il tuo ristorante si inserisca nel contesto culinario cearense?
A Fortaleza ci sono venuto in vacanza nel 2010. Aí tempi tra il clima esotico e lá cultura cearense mi innamorai. E nel 2012 decisi di trasferirmi.
É indiscutibile che la pizza napoletana sia il piatto piú famoiso al mondo. Peró é anche vero che la cucina napoletana ho molte ricette di altissimo livello , quali sono e perché, le tue favorite ?
Si lá pizza é sempre al primo posto, anche se ci sono innumerevoli ricette partenopee meravigliose,e uniche. Sottolineando il fatto che ancora una volta Napoli há vinto il 1° posto al mondo per lá sua culinária.
Per me piatti típici come: bruschette, fritturine típiche salsa di ragu’, parmigiana di melanzane, paccheri aí Frutti di maré, e molti altri mi fanno impazzire.
Il 29 Aprile avremo da basilico una cena speciale , cosa vuoi dire agli associati CIEC per invogliarli a venire a cena da te ?
Per chi non mi conosce chiedo solo una chance di farvi sentire per qualche ore nella bella cittá di Napoli e provare la mia cucina.
Il mio motto é ( dubito che non ritornerai)
Per chiudere :
Poche persone sono a conoscenza che sono arrivato dall´ Itália con pochissime risorse e tutto ció che ho conquistato fino ad oggi é Grazie a Dio, al mio impegno, allo sforzo e alla mia cucina Napoletana.
Vi naspetto tutti il 29 aprile a braccia aperte
Viva Napoli!!!

