Andrea Antonucci
Carriera e ispirazione
Cosa ti ha ispirato a seguire la carriera da chef.
In primo luogo la cucina mi há sempre affascinato, é stata una sfida ,um rinnovarsi sempre , cercare sempre nuove ricette ,nuovi piatti ,nuove tendenze e tecnologie.Questi sono stati i principali motivi che mi hanno portato a seguire questa carriera.
Come è nata la passione per la gastronomia??
La passione per la gastronomia nasce dal vedere mia nonna e mia mamma preparare ricette speciali in cucina a casa mia,per cui posso affermare che questa passione mi é venuta stimolato dalla mia famiglia.
Qual è stato il percorso fino ad arrivare al cortile ?
Sono prima di tutto stato proprietário per 14 anni di um noto ristorante qui a Fortaleza ,e durante questa mio percorso come proprietário abbiamo vinto parecchi premi da entitá legate al turismo e ala cultura di Fortaleza.
Dopo aver chiuso questa fase dela mia vita come empresário ho iniziato uma camminata come poersonal chef ,organizando eventi personalizzati ,dopo tutto ció ho ricevuto uma proposta di due impresari che mi hanno offerto di entrare nel grupo chef a parte il ristorante CORTILE .Ci somo parecchi chef ai quali mi ispiro ,la maggior parte propone cucina italiana di alto livello com um tocco contemporâneo mediterrâneo.
Come descrivete la proposta gastronomica del cortile ??
HO cercato di preparare um menu clássico ,italiano al massimo , dove si possono gustare la “Carbonara” “spaghetti ai frutti di mare “ “rigatoni all´amatriciana “ ma abbiamo anche cercato di fare dele combinazioni che diano alcuni differenziali ai piatti ,uma certa contemporaneitá , ala fin fine um menu eclettico dove si trovano insieme i classici italiani e il contemporâneo europeo.
Cosa distingue il cortile da altri ristoranti della stessa categoria?
Il cortile há uan posizione um pó fuori dal polo gastronômico dela cittá , per cui a chi piace la tranbquillitá e riservatezza IL CORTILE si distingue per questo.La qualitá del cibi ,l´atmosfera e sicuramante il servizio .
Com è il processo di creazione dei piatti nel menu ??
Iniziamo sempre studiando le altre piazze , come per esempio São Paulo ,l´italia in generale ,per capire le nuove tendenze in termini di nuovi piatti , li importiamo qui da noi e ovviamente li adattiamo ai gusti locali ,abbiamo um centro di distribuzione dove vengono preparati questi nuovi piatti ,gli stessi vengono provati dai direttori e approvati o no.
Gli ingredienti utilizzati nel cortile hanno qualche origine speciale o produzione locale ?
Il m90 % degli ingredienti usati al cortile sono italiani ,dasl tartufo al pelato , la pasta , l´olio d´oliva , la farina per la produzione del nostro pane , ovvio che alcuni prodotti freschi li dobbiamo compare qui , come i frutti di mare il pesce ,tutto fresco e locale.
Come vedi le tendenze attuali della gastronomia??
Negli ultimi anni la gastronomia a Fortaleza é cresciuta tanto , a mio parere la clássica cucina italiana non passerá mai di moda perché a tutti piace um buon piuatto di pasta , um buon secondo .Ovvio che la gastronomia sempre offre grandi varietá ,ma la cucina nostrana non passerá mai di moda.
Il menù del cortile cambia frequentemente?? Come lavori sulla stagionalità?
IL menu non lo cambiamo com frequenza perché abbiamo molti clienti affezzionati che sono fedeli alle pietanze che proponiamo per cui tentiamo di mantenere uma linea costante.
Peró stiamo facendo uno studio di mercato per ,a partire dalla secona metá dell´anno fare dei cambiamanti sai per quanto riguarda le carni che le paste.
Quale è tuo piatto preferito e perché ??
Il mio piatto preferito del nostro menu é l´ossobuco ,perché mi recorda uma ricetta che mia nonna faceva e poi noi lo serviamo com uma stupenda polenta cremoisa , qwuesto piatto mi ricordas mio nonno e nonna che preparavano questo piatto sul fuoco , é um piuatto che non cambierei per nessun´altro .
C’è qualche storia curiosa dal dietro le quinte del ristorante che puoi condividere??
Ma no , nulla di particolare , peró devo solo ringraziare tutta la nostra squadra che mi aiuta a lavorare bene e avere cosí um grande risultato.
Che consiglio daresti ai giovani chef che stanno iniciando la loro carriera??
Non voglio togliure i sogni a nessuno , per´po si inizia sempre da zero , é uma carriera dura ,quando gli altri si divertono non siamo a lavoro , non c´é festa ,ma in um qualsiasi modo é uma carriera che sempre ci da soddisfazione ,e auguro a tutti um bel IN BOCCA AL LUPO!