AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO
TEMPORANEO
Il Console d’Italia in Recife VISTO il D.P.R.5.1.1967,n.18,concernente l’Ordinamento
dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e
integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha
sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli impiegati a contratto presso
gli Uffici all’estero;
VISTO, in particolare, l’art. 153, I comma del D.P.R. 5.1.1967, n. 18, che
consente l’assunzione di impiegati temporanei;
VISTO il D.M. 16.3.2001, n. 032/655, registrato dalla Corte dei Conti il
27.4.2001 (Reg. 4; Fg. 296), recante “requisiti e modalità di assunzione degli
i mpiegati a contratto presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari
all’estero e gli Istituti Italiani di Cultura”;
VISTA l’autorizzazione ministeriale di cui al messaggio Mae-53634 del
24/03/2025;
RENDE NOTO
È intenzione di questo Consolato d’Italia in Recife assumere n° 01 impiegato da
adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato
della durata di 6 mesi.
- REQUISITI GENERALI
Possono partecipare alle selezioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
1) abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il 18° anno di età;
2) siano di sana costituzione;
3) siano in possesso del seguente titolo di studio: diploma di istruzione
secondaria di primo grado o equivalente (c.d. licenza media); - PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae (accompagnato da una lettera
di motivazione1), dovranno essere inviate esclusivamente via e-mail all’indirizzo di
posta elettronica: [email protected] entro e non oltre le ore 24:00 del giorno
07/04/2025, su carta libera, indirizzata a:
2
Consolato d’Italia in Recife
Indirizzo: Rua Padre Carapuceiro, 706 – Recife
Le domande si considerano presentate in tempo utile se ricevute entro il termine
di cui sopra. - AMMISSIONE AI COLLOQUI DI SELEZIONE
Si fa riserva di convocare, per i colloqui di selezione, i candidati che sulla base
della documentazione presentata risultino maggiormente idonei all’incarico. - PROVE DI SELEZIONE
I candidati convocati saranno sottoposti ad un colloquio volto ad accertarne le
attitudini professionali. - DOCUMENTAZIONE
Il candidato risultato vincitore dovrà produrre la sottoelencata certificazione:
a) certificato di nascita
b) certificato di sana costituzione fisica
c) titoli di studio in copia autentica (i titoli di studio stranieri dovranno essere
corredati di traduzione ufficiale e di una dichiarazione di valore rilasciata
dalla competente autorità consolare italiana
d) (per i soli candidati di cittadinanza diversa da quella del Paese di servizio) copia del
permesso di soggiorno.
Con riferimento al punto d), si sottolinea che in mancanza di tale documentazione
non sarà possibile procedere all’assunzione.
La certificazione redatta in lingua straniera dovrà essere opportunamente tradotta e
l egalizzata.
Si precisa che i cittadini italiani e dell’Unione Europea, in luogo della
certificazione di cui ai precedenti punti a), c), dovranno presentare le apposite
dichiarazioni sostitutive di certificazione di cui all’articolo 46 del D.P.R. 28
dicembre 2000, n. 445, limitatamente alle ipotesi in cui gli stati, le qualità
personali ed i fatti siano contenuti in registri pubblici italiani o dell’Unione
Europea e, in quest’ultimo caso, purché alle nostre Rappresentanze sia data la
possibilità di accedere per eventuali controlli.
Qualora successivi controlli dovessero far emergere la non veridicità del contenuto
delle dichiarazioni sostitutive, l’interessato incorrerà nelle sanzioni penali di cui
all’articolo 76 del precitato D.P.R. n. 445/2000, decadendo immediatamente
dall’impiego e da ogni altro beneficio eventualmente conseguito sulla base della
dichiarazione non veritiera.
Il candidato prescelto non potrà in ogni caso iniziare a prestare servizio se non
dopo l’apposizione del visto da parte dell’Ufficio Centrale del Bilancio sul
provvedimento ministeriale di approvazione del contratto. - INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali ai fini dell’eventuale convocazione ai colloqui e per l ’eventuale assunzione, sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche .A tal fine, si forniscono le seguenti informazioni:Il titolare del trattamento è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana (MAECI) il quale agisce, nel caso specifico,per il tramite della presente Rappresentanza diplomatico/consolare (contatti reperibili sul sito Internet della sede); 2 Per quesiti o reclami ,l´interessato puó contattare il responsabile della protezione dei dati poerdsonali (RPD) del MAECI (Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ,Piazzale della |farnesina 1 , 00135 ROMA , telefono 0039 06 36911(centralino) mail: [email protected] , pec [email protected] 3 Idati persdonali trattati hanno come unica finalitá l´eventuale convocazione ai colloqui di ammissione dei candidati e la gestione del rapporto d´impiego per il/i vincitore/i come previsto dal DPR 18/1967 (Titolo VI)modoficato dal D.LGS. 7 aprile 2000, n.103 e dal DM 032/655 del 16 marzo2001; 4 Il conferimento dei dati del/i vincitore/-i ,i quali saranno registrati presso il MAECI -DGRI-Ufficio VI in un apposito schedario cartaceo ed informatico ,é per legge obbligatorio.L´eventuale rifiuto puó comportare l´esclusione dalla convoicazione ai colloquei o l´impossibilitá di procedere alla eventuale assunzione. 5 Il trattamento dei dati svolto da personale appositamante incaricato sará effetuato in modalitá manuale ed automatizzata.6I dati del vincitorte saranno comunicati al MEF – UFFICIO CENTRALE DEL BILANCIO presso il MAECI , ai sensi dell´articolço 5 del D.Lgs . 30-06-2011, n 123. e ai soggetti prevista dalla normativa italiana e locale :MEF – Ufficio centrale del bilancio presso il MAECI per autorizzazioni alla spesa ,AGS in occasione richiesta pareri ,legali di fiducia per difesa davanti asl foro locale ,Ministero economia e finanze ,Ministero del lavoro , societá assicurative private per gli obblighi di cui all´articolo , 158 del DPR 18/67 ; INPS ,INAIL , Enti previdenziali assitenziali locali , Autoritá locali ai fini degli adempimenti necessari; 7 Per i candidati che non hanno avuto sucesso ,in assenza di altri riferimenti normativi , i dati vengono cancellati decorsi i 15 anni dalla procedura di selezione ,tenuto conto degli Art. 317,157,e 161del codice penale ,metre per motivi di certezza giuridica i dati dei candidati selezionati sono custoditi a tempo indeterminato nei rispettivi fascicoli personali ai sensi dell´articolo 68 del DPR n 445/2000 e del punto 5 della Circolare MAE 25/1972; 8 L´interessato puó chiedere l´accesso ai propri dati personali e alle condizioni previste dalla normativa vigente ,la loro retifica.Nei limiti di legge e fatte salve le conseguenze sul seguito dell´ITER amministrativo, egli puó altresí chiedere la limitazione del trattamento o l´opposizione al trattamento .In questi casi , , l´interessato dovrá rivolgersi alla rappresentanza diplomatico/consolare alla quale la presente domanda é indirizzata , informando per conoscenza l´RPD del MAECI. 9Se ritiene che i suoi diritti sdiano stati violati , l´interessato puó presentare il reclamo all´RPD del MAECI . In alternativa ,puó rivolgersi al garante per la protezione dati personali (Piazza di Montecitorio 121,00186 ROMA , telefono 0039 06 696771( centralino) e mail : [email protected] pec: [email protected]
Data 01/04/2025
CONSOLATA DÍTALIA IN RECIFE.
IL presente avviso é stato affisso all´albo di questo consolato il giorno 01/04/2025